Open Day domani, 18 ottobre, con visite gratuite, dimostrazioni e nuovi servizi dedicati a bambini, sportivi e imprese del territorio
La Misericordia di San Mauro a Signa inaugura domani, sabato 18 ottobre, il rinnovato poliambulatorio con una giornata interamente dedicata alla salute della comunità. L’Open Day, in programma dalle ore 10 alle ore 19, offrirà screening gratuiti, seminari di educazione alimentare, dimostrazioni di primo soccorso e mini-corsi di disostruzione pediatrica a cura degli operatori della Misericordia.
Alle 12.30 è previsto un momento di confronto pubblico con Carlo Sparavigna, governatore della Misericordia di San Mauro, Marco Salvadori, direttore sanitario del poliambulatorio, ed Enrico Sardelli, direttore del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine. Saranno presenti anche il sindaco di Signa Giampiero Fossi, la vicesindaca Marinella Fossi, l’assessore alle Politiche Sociali Marcello Quaresima e Alessandro Minucci, responsabile della Protezione Civile.
L’incontro sarà l’occasione per illustrare il senso dell’iniziativa e la visione alla base del progetto, che punta a rafforzare il ruolo delle Misericordie come presidio di salute e prossimità sul territorio.
Il poliambulatorio amplia così la propria offerta con tre importanti novità: un servizio dedicato ai bambini con disturbi specifici dell’apprendimento, seguito da specialisti qualificati; una nuova area per lo sport, pensata sia per atleti che per appassionati, con consulenze mediche e percorsi riabilitativi mirati; e l’attivazione della medicina del lavoro, per rispondere alle esigenze delle aziende del territorio e supportarle nella tutela della salute dei dipendenti.
“Il poliambulatorio di San Mauro rappresenta per noi un tassello fondamentale – dichiaraEnrico Sardelli, direttore del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine –. Vogliamo che i cittadini trovino qui risposte concrete e immediate ai bisogni di salute quotidiani. Il nostro impegno non è soltanto quello di ampliare l’offerta con servizi innovativi, ma anche di garantire la continuità e la qualità delle prestazioni già esistenti, rafforzando il legame di fiducia tra la Misericordia e la comunità. L’evento di domani testimonia un investimento non solo in termini di strutture, ma soprattutto nella capacità di costruire una rete che metta al centro le persone, con attenzione alle famiglie, ai bambini e a chi pratica attività sportiva”.
Il poliambulatorio sarà aperto dal lunedì al venerdì con orario 9.00-13.00 e 14.30-19.30. L’esperienza di San Mauro a Signa sarà inoltre il primo passo di un percorso più ampio che porterà alla nascita di Misericordie Salute, la nuova rete sanitaria regionale promossa dalle Misericordie della Toscana, che nei prossimi mesi unirà poliambulatori e servizi diffusi sul territorio per rendere l’assistenza più vicina e accessibile a tutti.