Maltempo, 50 volontari delle Misericoride fiorentine impegnati da ieri sera sul territorio

Il presidente del Coordinamento Ceccherini: “Vicini alle famiglie delle vittime e a tutta la popolazione colpita”
Mugello, la Misericordia di Barberino entra nella Protezione Civile

Iniziato il corso di formazione per oltre 35 volontari
Palazzuolo sul Senio, la Misericordia “di confine”: 800 viaggi all’anno anche verso l’Emilia Romagna

La governatrice Carla Pieri racconta i 70 anni dell’impegno dei confratelli: “Senza i volontari tutto questo non sarebbe possibile”
Firenze, selezione per un posto di referente del Centro di accoglienza migranti

Verrà assunto dal Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina per un anno (rinnovabile), domande entro il 31 ottobre
Firenze, un terremoto, un incidente e l’evacuazione di una scuola, ma è solo un’esercitazione

Oltre 100 persone hanno partecipato alla simulazione “Badia 23” organizzata dalla Misericordia di Badia a Ripoli
Le Misericordie Fiorentine al Decibel Open Air

Due giorni di festa e musica a Sesto Fiorentino per il Decibel Open Air, il festival di musica elettronica per il quale sono stati impegnati i nostri volontari e le nostre volontarie.
Fiesole, da alluvione Polesine all’Emilia Romagna: i 70 anni d’impegno della Misericordia

Il provveditore Brilli: “La nostra missione ci richiede di essere sempre al servizio del prossimo, bene il numero crescente dei volontari”
Solidarietà, Misericordie Fiorentine: in un anno 7 milioni di chilometri percorsi e 83 mila interventi d’emergenza

Il presidente del coordinamento Ceccherini: “Teniamo fede ai valori che hanno fondato le Misericordie grazie al nostro impegno quotidiano”
Impruneta, un volontario della Misericordia racconta i soccorsi in Ucraina

Il racconto delle missioni in Polonia e Moldavia da parte di un volontario imprunetino. Il provveditore Poggini: “Impegno costante per i più vulnerabili”
Piana fiorentina, l’allarme delle Misericordie: “A rischio i trasporti sociali”

Il Coordinamento delle Misericordie e il caso dell’area Nord Ovest (Calenzano, Campi Bisenzio, Signa, Lastra Signa, Scandicci, Vaglia, Sesto Fiorentino): “Troppi costi, pochi rimborsi”